Marco aveva un dubbio sulla provvigione dell’agente immobiliare.
Aveva deciso di vendere la sua casa di Milano.

Vi è mai capitato di andare all’aeroporto e che non vi abbiano fatto salire sul vostro volo aereo? Oppure questo fosse in ritardo o venisse addirittura cancellato? In queste situazioni è utile conoscere i vostri diritti, per sapere cosa fare. I diritti dei passeggeri del trasporto aereo sono previsti dal Regolamento UE n. 261 del 2004. Questa […]
Poco dopo la firma del contratto di locazione sorse un problema sulle spese di manutenzione dell’immobile. L’anno precedente aveva investito i propri risparmi comprando un appartamento; poi lo aveva ristrutturato e infine affittato. Con l’inquilino andava tutto bene ed erano in ottimi rapporti. Erano entrambi soddisfatti; l’appartamento era in ottime condizioni e i pagamenti erano regolari. Un […]
Tempo fa mi chiamò un imprenditore che stava acquistando un immobile per ampliare la propria attività commerciale. Mi disse di aver già firmato il contratto preliminare e versato la caparra. L’immobile era stato concesso in locazione a un commerciante. Il proprietario però non lo aveva informato della vendita e il mio cliente mi chiese come […]
Una volta firmato il preliminare di vendita di un immobile, cosa posso fare se l’altra parte non firma il rogito? I miei clienti mi hanno spesso rivolto questa domanda. Chi acquista o vende casa, infatti, può trovarsi di fronte a questo problema. In tal caso, ci sono due soluzioni alternative: sciogliere il contratto preliminare e […]
Il treno in ritardo è un problema di moltissimi passeggeri delle ferrovie. Il treno è un mezzo di trasporto indispensabile, soprattutto per i pendolari che quotidianamente si spostano per lavoro. Molte persone se ne servono, inoltre, per i più svariati motivi personali, come, ad esempio, per andare in vacanza. Secondo Pendolaria – il rapporto pubblicato […]
Lo scioglimento del contratto di agenzia è un momento particolarmente delicato del rapporto di lavoro tra l’agente di commercio e l’impresa. Ciò per ragioni facilmente intuibili; esso, infatti, segna un punto di non ritorno nel loro legame. Con la cessazione del contratto si producono una serie di effetti economici che coinvolgono entrambe le parti e […]