La forma scritta: uno strumento per dare certezza agli ordini e ai contratti

L’ordine d’acquisto è un elemento fondamentale del processo di approvvigionamento delle aziende. Attraverso gli ordini vengono stipulati ogni giorno diversi tipi di contratto, quali compravendite, appalti, contratti d’opera, contratti di trasporto, di somministrazione e altri. Ma per emettere ordini e, più in generale, per stipulare contratti bisogna osservare formalità particolari? Le parti di un contratto […]

Immobile in comproprietà

La locazione dell’immobile in comproprietà

Francesca aveva un immobile in comproprietà con i suoi quattro fratelli. Anni prima lo avevano ereditato dai genitori e da allora ne erano proprietari per un quinto ciascuno. Gestirlo insieme era difficile e ora avevano un problema. Emanuele – il minore dei cinque – aveva dato in affitto l’appartamento senza dire nulla agli altri; lo […]

Volo aereo

Voli aerei. Quali sono i diritti dei passeggeri?

Vi è mai capitato di andare all’aeroporto e che non vi abbiano fatto salire sul vostro volo aereo? Oppure questo fosse in ritardo o venisse addirittura cancellato? In queste situazioni è utile conoscere i vostri diritti, per sapere cosa fare. I diritti dei passeggeri del trasporto aereo sono previsti dal Regolamento UE n. 261 del 2004. Questa […]

manutenzione dell'immobile in locazione

Manutenzione dell’immobile in locazione: chi paga?

Poco dopo la firma del contratto di locazione sorse un problema sulle spese di manutenzione dell’immobile. L’anno precedente aveva investito i propri risparmi comprando un appartamento; poi lo aveva ristrutturato e infine affittato. Con l’inquilino andava tutto bene ed erano in ottimi rapporti. Erano entrambi soddisfatti; l’appartamento era in ottime condizioni e i pagamenti erano regolari. Un […]

incidenti stradali

Incidenti stradali: guida al risarcimento danni

Ogni giorno in Italia si verificano numerosi incidenti stradali. Secondo l’ISTAT, nel 2019 ci sono stati ben 172.183 incidenti che hanno causato morti o feriti. In questo triste conteggio non sono compresi quelli meno gravi, che hanno causato soltanto danni ai veicoli. E’ quindi facile intuire quanto sia elevato il numero complessivo di incidenti stradali […]

ripartizione delle spese condominiali

Guida alla ripartizione delle spese condominiali tra locatore e inquilino

In caso di locazione di un appartamento che fa parte di un condominio, come avviene la ripartizione delle spese condominiali tra locatore e inquilino? Quali di queste rimangono a carico del primo e quali, invece, devono essere pagate dal secondo? Prima di dare una risposta, è importante fare una precisazione. Nei confronti del condominio l’obbligo […]

1 2 3 4