Appalto, contratto tra appaltatore e committente

Appalto: ecco quali sono i rischi per il committente

L’appalto è un contratto molto diffuso nella prassi commerciale. A titolo esemplificativo, nel mondo dell’edilizia viene utilizzato per la costruzione e la ristrutturazione di immobili. Molte imprese, inoltre, fanno ricorso a questo strumento per gestire i servizi della logistica e dei trasporti, nonché la fornitura di beni e servizi di vario genere. Vi è poi […]

Sovraindebitamento, come affrontare la crisi per avere una seconda opportunità

Sovraindebitamento, come affrontare la crisi per avere una seconda opportunità

Il sovraindebitamento è lo stato in cui si trova chi ha contratto una quantità di debiti tale da non riuscire più a ripagarli. Se il tuo reddito e il tuo patrimonio non sono sufficienti per far fronte a tutti gli obblighi che hai assunto, probabilmente significa che sei sovraindebitato. Le persone che si trovano in […]

Ipoteca, la garanzia che privilegia il credito

L’ipoteca, la garanzia che privilegia il credito e “segue” l’immobile

Se sei creditore di una somma di danaro, l’ipoteca ti garantisce il pagamento di ciò che ti spetta. A volte, infatti, il debitore non paga alla scadenza stabilita e rimane inadempiente. In questi casi, per ottenere le somme che ti sono dovute, potresti essere costretto a promuovere un’azione esecutiva nei suoi confronti per espropriare i […]

Fideiussione: il contratto per garantire il credito

La Fideiussione: il contratto per garantire il credito

La fideiussione serve al creditore per tutelarsi dal rischio di inadempimento del debitore. Chi ha un credito, infatti, corre il pericolo che alla scadenza il debitore non gli paghi la somma dovuta. E’ vero che, in caso di inadempimento del debitore, il creditore può sempre pignorare i suoi beni; oppure che (in alcuni casi, se […]

Fallimento e insolvenza del debitore

Il fallimento del debitore

Nell’ultimo decennio il numero di casi di fallimento è aumentato notevolmente. La crisi economica, infatti, ha messo in forte difficoltà una grande quantità di imprese e molte di queste non sono riuscite a sopravvivere alle difficili condizioni del mercato post 2008. Questo scenario è stato caratterizzato da una forte contrazione degli ordini, con una conseguente […]

Recupero dei crediti in sofferenza

Crediti in sofferenza. Le procedure di recupero

I crediti in sofferenza costituiscono un rischio che ogni creditore deve, suo malgrado, affrontare. La maggiore preoccupazione di chi ha un credito è quella ottenere il pagamento delle somme dovutegli. Il problema sorge quando il debitore non paga spontaneamente alla scadenza prevista; se ciò accade, il credito entra in sofferenza. In questi casi, il creditore […]

phishing, frode, truffa informatica

Phishing: cosa fare se ti svuotano il conto in banca

Con lo sviluppo delle nuove tecnologie si sono purtroppo diffusi anche i reati informatici; tra questi, uno dei più diffusi è la truffa nota come “phishing”. Molte persone, infatti, ricevono e-mail o sms che sembrano provenire da banche, compagnie telefoniche o altre società. Cos’è il phishing Il “phishing” consiste nell’invio massivo di messaggi fraudolenti via […]

Buche stradali e risarcimento danni

Buche stradali: chi risarcisce i danni?

Le strade, a volte, sono tenute in cattivo stato di manutenzione e sono dissestate. Può capitare quindi che un pedone, camminando lungo il marciapiede, inciampi in una buca e si infortuni; oppure può succedere che un’automobilista o un motociclista, percorrendo una strada, incappi in una sconnessione che causa un incidente. Le buche del manto stradale […]

1 2 3 4 5